Un nuovo progetto internazionale in occasione di Matera2019, coordinato dal Vagabondo.
Due anni di attività che termineranno con la produzione di un L.A.R.P. (live action role playing) in inglese e di successivi adattamenti in italiano.
Il gioco di ruolo dal vivo è un’attività ludica in cui i giocatori interpretano un ruolo sulla base di un canovaccio precedentemente predisposto.
Il tema dell’heritage vedrà un focus sui concetti di comunità e vicinato.
Il tutto sarà inserito nel contesto creativo del festival n-stories, con mostre e meetings per unire lo strumento del game con la rivalutazione della comunità, propulsore per il cambiamento sociale e per la mobilità responsabile.
Molte le attività previste anche nel 2018: urban games, tornei per scuole, Klink2, mostre, meetings.
Il progetto si svolgerà tra Matera, Altamura e località limitrofe tra Puglia e Basilicata.
La direzione artistica è affidata a Mike Pohjola.
Partners:
Mythonaut (Finlandia)
Partecipation design agency (Danimarca)
Epochè (Italia)
Scuola del Viaggio (Italia)
Fatti d’arte (Italia)
Tou Play (Italia)
Giallo Sassi (Italia)
Teatro PAT (Italia)