Dall’esperienza ventennale del Vagabondo nascono diversi corsi, di durata variabile, per operatori turistici e futuri operatori. Non i soliti corsi. Attraverso questi percorsi formativi di tipo esperienziale suggeriamo modalità non convenzionali per uno sviluppo sano e appassionato del turismo
Ideazione itinerari
Ideare percorsi con forte impatto narrativo, frutto di passione e approfondimento di cosa offre un territorio. Ideale per guide turistiche.
L’arte dell’ospitalità
Le strutture ricettive extralberghiere possono rendere unico il soggiorno di un ospite. Ma servono le basi per fare una buona ospitalità, non appiattendosi nell’imitare l’approccio profesisonale alberghiero bensì puntando alle unicità che solo i gestori di queste strutture possono offrire.




Corsi per il turismo responsabile
CORSO BASE
- turismo responsabile: strumenti strategici ed operativi
- esercitazione su cosa deve contenere un’offerta turistica responsabile
- web e social media marketing: comunicare responsabilmente
- passeggiata formativa: dalla teoria all’interazione col territorio
CORSO AVANZATO
- elementi teorici per la costruzione di un weekend di turismo responsabile
- project work: organizzare nei dettagli un weekend di turismo responsabile
- web e social media marketing: comunicare responsabilmente l’offerta creata.