Divulgazione
Il nostro lavoro parte dallo studio dei fenomeni turistici e si traduce in momenti di confronto e diffusione delle conoscenze.
Quando siamo chiamati a portare il nostro contributo, rispondiamo con competenza e concretezza, organizzando eventi di riflessione e dibattito anche per conto di enti e realtà terze.
Grazie a una rete di contatti costruita in anni di attività, siamo in grado di coinvolgere sempre gli ospiti più qualificati e pertinenti per ogni tema affrontato.
EVENTI REALIZZATI NEGLI ULTIMI ANNI
2025
ALTAMURA
Organizzazione II edizione de “I talk di BuonTurismo nell’ambito di N*Stories
“Turismo, accessibilità e creatività”
Con Antonio Blandi (Officine delle idee), Floriana Guida e Andrea Polimeno (Naturalmente a sud), Mirko de Leonardis (Costa dei trulli), Vito Incampo (Unione Nazionale Ciechi), Carmen Squeo e Maurizio Cimino (Centro salute mentale), Giuseppe Incampo (il Vagabondo)
“Turismo sostenibile”
Con Sergio Fadini (il Vagabondo)
25 ANNI DE “IL VAGABONDO”
2024
ALTAMURA
CASTELLANETA
“Destinazioni sostenibili e parità di genere”
Con Tania Dibenedetto (Consigliera Comune di Altamura), Mariella Forte (Presidente consulta di Altamura “Valorizzazione del territorio”), Marianna Dimona (manager Hotel del Campo), Rosa Tortorelli (imprenditrice agricola di Masseria Castelli e referente Consorzio Taste and Tour in Masseria), Raffaella Iannetti (guida turistica e co-founder di Dò e Dè), Angela Masi (presidente de Il Vagabondo)
“Organizzazione e gestione di una destinazione turistica”
Abbiamo partecipato al talk organizzato nell’ambito del fesitval Futuri possibili
LATERZA
Organizzazione Ciclo di incontri BuonTurismo nell’ambito del Canyon Baloon Festival
2023
GRAVINA
MATERA
“Capitali della cultura: percorsi e prospettive”
Con Agostino Riitano (direttore Pesaro Capitale italiana cultura 2024), Giovanni Padula (direttore Fond. Matera-Basilicata 2019), Francesca Neri (Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali), Angela Masi (il Vagabondo).
“Turismo e finanza etica”
Con Teresa Pertosa e Vincenzo Noia (Banca Etica), Gaetano Lofrano (responsabile GIT Basilicata), rappresentanti di CNA Basilicata
ALTAMURA
“Geoparchi e turismo rurale: buone prassi e sguardo al futuro”
Con Marta Templado (Turiart), Silvia Lazzari (AITR), Simone Balletta (Naps Lab), Angela Masi (il Vagabondo), Chiara Rizzi (UniBas).
“Geositi un’opportunità per il territorio”
Con Franco Milella (Fondazione Fitzcarraldo), Francesco Tarantini (Presidente Parco Nazionale dell’Alta Murgia), Elena Saponaro (già Direttrice Museo Nazionale Archeologico Altamura)
“Trentino, verso il primo distretto turistico sostenibile”
Con Stefania Clemente Responsabile ATA Città Laghi Altipiani – Trentino Marketing
“Gestire una struttura ricettiva”
Con Tonia Limatola (giornalista), Sergio Fadini (autore libro “Extralberghiero. Cioè?”), Nicola Disabato (presidente Associazione B&B)
2022
MATERA