Progetti innovativi

Da sempre esploriamo modalità innovative per promuovere il turismo con efficacia e impatto.
Con competenze consolidate e una rete di collaboratori esperti, realizziamo soluzioni su misura che aiutano aziende, enti locali e comunità a generare valore reale.

Processi partecipativi e facilitazione

Non ci limitiamo a proporre strategie: coinvolgiamo direttamente i portatori di interesse.
Attraverso workshop, focus group e tecniche partecipative (come il metodo Ketso), coordiniamo gruppi di lavoro in cui aziende, stakeholder territoriali e comunità vengono ascoltati, collaborano e contribuiscono alla definizione delle soluzioni.

Per enti, consorzi e imprese significa:

  • maggiore legittimazione dei progetti
  • strategie realmente aderenti ai bisogni del territorio
  • riduzione di conflitti e resistenze

PRESENTAZIONE CREATIVA DEI DATI

I dati statistici e i risultati delle ricerche possono essere trasformati in strumenti comunicativi potenti. Affidiamo la loro rappresentazione a un grafico professionista che crea infografiche, pannelli e materiali stampati o digitali. Il tutto pensato per comunicare con chiarezza, impatto visivo e immediatezza.

Il valore per enti, consorzi e imprese:

strumenti credibili da presentare a stakeholder, finanziatori, partner e comunità locale, con un linguaggio comprensibile e un forte impatto visivo.

FORMAZIONE ESPERIENZIALE

Grazie a oltre vent’anni di attività, proponiamo percorsi formativi esperienziali: laboratori interattivi, visite sul campo, esercitazioni pratiche, confronto con operatori del settore.
Facciamo parte dell’Alta Scuola di formazione di AITR.

I laboratori che proponiamo:

  • creazione di itinerari tematici
  • arte dell’ospitalità
  • come fare rete
  • Cicerone che passione
  • ideazione pacchetti di turismo responsabile

Risultati attesi:

  • competenze operative aggiornate
  • maggiore coesione tra attori del territorio
  • capacità di sviluppare progettualità innovative e sostenibili