Giochi
Creiamo Urban games e LARP (giochi di ruolo dal vivo) itineranti o da camera, progettati su misura per enti, agenzie, scuole, gruppi e aziende, sul tema del viaggio.
I nostri giochi uniscono divertimento e riflessione: l’aspetto ludico è centrale, ma i temi trattati sono sempre significativi e ispirati ai valori del turismo responsabile.

TARGET
I nostri giochi si rivolgono a diversi pubblici:
- Turisti, per vivere il territorio in modo originale e coinvolgente
- Scuole, per esperienze educative e formative
- Comunità locali, per riscoprire e valorizzare il proprio territorio
- Aziende, per team building e formazione esperienziale
OBIETTIVI
Ogni gioco è progettato con obiettivi specifici, che possono includere:
- La conoscenza o riscoperta ludica di un territorio
- L’ approfondimento di tematiche legate al turismo
- La pianificazione e il marketing territoriale
Le esperienze sono interattive, e in alcuni casi prevedono l’uso della tecnologia.
Su richiesta, possiamo creare giochi anche al di fuori del tema viaggio in senso stretto, come nel caso di Esco ma non bevo,
dove abbiamo inserito elementi legati al viaggio all’interno di un contesto educativo.
PRODUZIONI
Un’esperienza ludica innovativa rivolta a studenti liceali neopatentati, pensata per promuovere la guida sicura. Può essere organizzata all’aperto o al chiuso e viene realizzata su richiesta per le scuole.
Gioco urbano itinerante a squadre tra le vie del centro storico di Alghero, vincitore del bando della Fondazione Alghero – META nell’ambito del progetto INTERREG Playful Alghero.
Per partecipare al gioco è necessario contattare direttamente la Fondazione Alghero.
Gioco di ruolo online ideato durante la pandemia.
Archiviato per scaramanzia.
Team building game per aziende, ideato poco prima dello scoppio della pandemia e mai realizzato.
Disponibile su richiesta per attività aziendali e di formazione esperienziale.


Spettacolare gioco urbano itinerante per oltre 120 partecipanti, ideato nell’ambito del progetto Heritage Games per Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
L’esperienza è stata poi replicata più volte nel corso del 2019.
Spettacolare L.A.R.P. itinerante ispirato al tema della libertà, andato in scena a Matera dal 13 al 15 giugno 2019 nell’ambito di Matera 2019 – Capitale Europea della Cultura.
Gioco urbano itinerante per gruppi fino a 40 partecipanti, ideato nell’ambito del progetto Itinerari RadicAli, vincitore di un bando della Regione Puglia. L’esperienza è replicabile nei paesi delle Murge e delle Gravine.
Urban game notturno ambientato tra le strade della città, con la partecipazione di artisti e attori. Ideato per la Fondazione Matera 2019 e giocato a Matera nel 2018 con 150 partecipanti.
Attualmente archiviato.
Gioco di ruolo dal vivo dedicato alla pianificazione turistica, pensato per contesti formativi rivolti a operatori del settore o studenti.
Adatto a gruppi di circa 15 partecipanti ed eseguibile su richiesta.
Urban game site-specific per partecipanti individuali, con utilizzo di un’app dedicata, ideato nell’ambito del progetto Paesaggi Raccontati, vincitore del bando regionale Visioni Urbane.
Attualmente non disponibile.

