Mappe narranti

IL PROGETTO

Le Mappe Narranti sono strumenti di marketing territoriale innovativo, pensati per rispondere alle esigenze del turismo contemporaneo, che cerca non solo luoghi da visitare ma anche storie da vivere.

Oltre alle informazioni turistiche di base – siti culturali e ambientali, monumenti, prodotti tipici, servizi utili – le nostre mappe, in formato digitale o cartaceo, raccontano l’anima di un territorio, contenendo storie, aneddoti, personaggi e avvenimenti che esprimono l’identità della comunità locale. 

L’ORIGINE DELL’IDEA

La Mappa Narrante prende forma nel 2016, durante il primo anno del progetto nazionale L’Arte del narrare paesaggi (vincitore del bando Funder35). In quell’occasione furono realizzate due factory, a Laterza (TA) e a Satriano di Lucania (PZ), che portarono alla creazione di diversi strumenti multimediali dedicati alla narrazione dei territori. Proprio a Laterza, notando la mancanza di una mappa del centro storico, nacque l’intuizione di sviluppare un prototipo capace di coniugare racconto e innovazione, in sintonia con le nuove tendenze del mercato turistico.

EVOLUZIONE E NUOVI PROGETTI

Dal primo prototipo, il percorso si è ampliato portando alla realizzazione di quattro Mappe Narranti: Laterza, Ginosa, Marina di Ginosa e La via Jonica – Land for All, quest’ultima dedicata a un cammino accessibile tra Manduria e Ginosa.
Ciascuna mappa, diversa per contenuti e impostazione grafica, condivide lo stesso obiettivo: raccontare il territorio in modo innovativo, offrire ai visitatori spunti inediti difficilmente reperibili altrove e dare voce ai veri protagonisti di una comunità.

LA LORO UTILITà

Le Mappe Narranti offrono al visitatore una visione più ricca e sfaccettata del territorio, stimolando la permanenza e valorizzando l’esperienza di viaggio. Trasformano un luogo in una destinazione più attrattiva, capace di posizionarsi sul mercato turistico legato all’autenticità e all’esperienzialità.
Si tratta di uno strumento innovativo di comunicazione e promozione, costruito a partire dai racconti emersi in attività svolte direttamente sul territorio e con il coinvolgimento della cittadinanza attiva.

Ti interessa realizzare una mappa narrante?

Enti e città interessate possono contattarci scrivendo a info@ilvagabondo.org
per avere ulteriori informazioni e per un preventivo personalizzato