KlinK
Urban game notturno, KlinK è stato ideato per la Fondazione Matera – Basilicata 2019
“KlinK è un braccialetto elettronico
che promette di annullare per sempre
le prigioni di tutto il mondo e ti connette con tutti i popoli”
Ambientato tra le strade della città di Matera,
si è svolto nel 2017 (attualmente archiviato).

IL GIOCO
KLINK
Risalente al 2017, KlinK è un urban game notturno che ha trasformato le strade di Matera in un grande palcoscenico di azione, enigmi e teatro urbano.
Tra artisti e attori, 160 partecipanti hanno vissuto un’avventura futuristica fatta di missioni, prove e alleanze, in un gioco corale di scoperta e libertà.
TRAMA
Ambientato in un futuro prossimo in cui le prigioni sono state abolite, KlinK poneva una domanda provocatoria: “La rivoluzione porterà oppressione o indipendenza?”.
I giocatori, divisi in squadre, hanno affrontato sfide e incontri guidati da 18 attori in 10 location del centro di Matera, fino al grande finale collettivo a Palazzo Lanfranchi, dove il mosaico delle tessere raccolte ha svelato il
messaggio conclusivo.
IL PROGETTO
Prodotto da Il Vagabondo per la Fondazione Matera 2019, in collaborazione con UISP Basilicata, Lacaposciuc, TeatroPAT e Giallo Sassi, KlinK ha rappresentato una delle esperienze più innovative di gioco urbano partecipato.
Una serata indimenticabile che ha unito arte, comunità e partecipazione giovanile sotto le luci della Capitale Europea della Cultura.
PARTNER



