Dall’esperienza ventennale del Vagabondo nascono i laboratori formativi, di durata variabile, per operatori turistici e futuri operatori. Non i soliti corsi. Attraverso questi percorsi formativi di tipo esperienziale trasferiamo saperi per uno sviluppo sano e appassionato del turismo. Facciamo parte dell’Alta Scuola di formazione di AITR.
Laboratori disponibili : creazione itinerari tematici, arte dell’ospitalità, come fare rete, Cicerone che passione, ideazione pacchetti di turismo responsabile.
Modalità: i nostri percorsi formativi sono sempre interattivi e partecipati, comprendono esercitazioni e sopralluoghi, confronti con altri operatori, oltre a un minimo necessario di lezioni frontali



Ideazione itinerari tematici
Ideare percorsi con forte impatto narrativo, frutto di passione e approfondimento di cosa offre un territorio è la base per un turismo di qualità e di successo in qualsiasi territorio. Un percorso formativo teorico-pratico intenso, che part dal brain storming iniziale e poi via via affronta tutte le tappe per la realizzazione e la prova di un itinerario avvincente.
L’arte dell’ospitalità
Le strutture ricettive extralberghiere possono rendere unico il soggiorno di un ospite. Ma servono le basi per fare una buona ospitalità, non appiattendosi nell’imitare l’approccio professionale alberghiero bensì puntando alle unicità che solo i gestori di queste strutture possono offrire.


Come crerare una rete fra operatori
L’annoso problema del come creare un paccchetto turistico o una strategia promozionale condivisa viene sviscerato in questo corso che sta dando ottimi frutti. Partendo dalla condivisione degli attrattori e delle peculiarità di un luogo, si ragiona con i partecipanti su come collaborare fra loro.
Cicerone che passione!
Cosa significa fare la guida? Che rapporto c’è con l’arte della narrazione? Lo scoprirete frequentando questo corso che vi insegna come fare bene questo mestiere, che non richiede solo competenze nozionistiche, come in Italia troppo spesso si vuole far credere, bensì skills empatiche e buona capacità dialettica e narrativa.
Per un turismo responsabile
Dalla teoria alla prassi, per creare un pacchetto formula weekend in linea con i dettami del turismo responsabile. Comprensivo di sessioni di marketing e di pricing.


