Le passeggiate sono una delle attività che amiamo di più… ogni volta proviamo a inventare qualcosa di nuovo! Sono diverse dalle visite turistiche poiché il loro scopo è, a seconda del tipo, farvi conoscere un luogo al di là dei suoi monumenti o essere interattive.
Ogni gruppo locale del Vagabondo è autonomo nelle proposte.
Le passeggiate vengono realizzate su richiesta di scolaresche o gruppi. Per gli individuali se siete fortunati le trovate in programma nel calendario delle attività.
Passeggiate tematiche
Scelto un tema e ideato un percorso, lo arricchiamo di aneddoti, incontri, brevi citazioni letterarie.
A Matera: le donne – le resistenze – gli artigiani
Ad Altamura: gli artigiani
A Napoli: passeggiate nei quartieri popolari
Passeggiate narrat(t)ive
Passeggiate in cui i partecipanti sono invitati a interagire, in cui celebriamo il racconto e la capacità di narrare storie collettive con linguaggi differenti e contemporanei.
A Matera : il museo narrante (museo Lanfranchi) – il piano – il sasso Barisano
Passeggiate d’architettura
Una serie di passeggiate urbane ed extraurbane nella Matera contemporanea pensata da grandi uomini della cultura negli anni ’50. Usciamo dal centro storico, ri-conosciamo la città, attraiamo residenti dei quartieri e arricchiamoci delle loro storie, racconti, memorie…
Solo a Matera
Pane e puppets
Pensata per famiglie, scolaresche e persone roemantiche, una passeggiata dove gli aneddoti sul pane si alternano a brevi pieces di teatro di figura.
In collaborazione col teatro PAT
Solo a Matera, per gruppi di min 10 persone