Fra Puglia e Basilicata abbiamo attive questi servizi per singoli operatori, GAL, Comuni.

Consulenze

Anni di attività professionale e la pdownloadresenza all’interno del Direttivo dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile contribuiscono ad accreditare il nostro percorso.

il Vagabondo si è infatti occupato di coordinare la messa a punto della Carta Italiana dell’Ospitalità Responsabile e fa parte dell’Alta Scuola di formazione di AITR.

La nostra attività di consulenza si rivolge principalmente a destinazioni turistiche di piccole-medie dimensioni.
Le nostre competenze ed esperienze sono principalmente nelle seguenti aree:

  • programmazione, progettazione, gestione ed assistenza tecnica all’attuazione di programmi e progetti di sviluppo locale o a valenza territoriale;
  • consulenza e sviluppo di attività legate al marketing territoriale;
  • analisi e studi, programmazione e pianificazione delle risorse culturali e turistiche;
  • progettazione e management di iniziative di cooperazione territoriale e interterritoriale.

Per organizzare una delle nostre attività legate alla consulenza, scrivi a info@ilvagabondo.org

Formazione

Obiettivo: trasferire saperi, esperienze e best-practice collegandoli ai valori del turismo responsabile e sostenibile.

Modalità: i nostri incontri formativi sono sempre interattivi e partecipati, comprendono esercitazioni e materiale didattico che i partecipanti possono conservare.

FB_IMG_1486225102193La nostra proposta è modulata a seconda dei target e degli interessi; ogni percorso proposto può essere adattato in base alle esigenze degli interessati.

Abbiamo pensato a percorsi formativi rivolti a:

Singoli operatori turistici  o aspiranti tali (Guide, Gestori di strutture ricettive, tour operator…). Enti pubblici e destinazioni turistiche (Gal, Camere di Commercio, ProLoco, Comuni, Parchi, Associazioni di categoria…). Scuole e istituti di formazione

Per organizzare una delle nostre attività, scrivi a matera@ilvagabondo.org